Supera te stesso e supererai il Mondo.
Questa citazione di Sant'Agostino sottolinea che ogni grande impresa parte da Noi. Ogni Scelta nasce dalla capacità di andare oltre i propri limiti.
Attraverso iniziative e progetti sviluppati con persone davvero fantastiche, mi piace ispirare persone, aziende e investitori a creare valore, impatto e connessioni che superano confini e convenzioni.

Definire una missione
Non esiste un’unica via per costruire un ecosistema di valore, ma il dialogo tra visioni, esperienze e competenze rende possibile il cambiamento.
Ogni progetto che condivido o con cui collaboro, ogni iniziativa in cui mi impegno, si basa su un principio: il cambiamento non è mai il risultato di un singolo atto, ma della sinergia tra intenti comuni e prospettive lungimiranti.
Questa missione è dedicata a chi desidera andare oltre, a chi vede nell’innovazione e nella sostenibilità non solo una scelta strategica, ma una responsabilità verso il futuro.
In tutto ciò che faccio, cerco di coniugare la cultura del bello e del ben fatto, perché ispirare e promuovere il benessere, anche attraverso ciò che creiamo, è il primo passo per un futuro migliore.
Il mio Impegno
Il mio lavoro coniuga visione strategica e azione concreta, costruendo ponti tra persone, idee e opportunità grazie a iniziative imprenditoriali, educative, trasformative.
Opero in ambiti dove il cambiamento e l'aggiornamento continuo è necessario: formazione, innovazione, sostenibilità e finanza.
Credo nella fondamentale importanza di integrare competenze diverse per affrontare le sfide con approcci nuovi, valorizzando non solo i risultati, ma soprattutto il percorso che porta a raggiungerli.

Le mie esperienze
Dopo una laurea magistrale in Economia con specializzazione in Management e Finanza, ho intrapreso un percorso accademico e professionale che mi ha portato a esplorare il mondo della gestione strategica e delle innovazioni di mercato, mantenendo comunque un focus sulla parte finanziaria. Ho proseguito i miei studi con un MBA, un Dottorato focalizzato sull'integrazione dei fattori ESG a livello aziendale e finanziario e molti master, approfondendo temi legati all’economia internazionale, la valorizzazione del talento, la gestione del rischio, gli investimenti in startup e la valorizzazione del territorio, con un focus sulla sostenibilità, innovazione e alla finanza sostenibile.
Parallelamente, ho iniziato a lavorare su progetti concreti, collaborando con aziende e realtà emergenti per sviluppare strategie capaci di generare valore. Alcuni di questi sono stati il percorso dei 50Under30 di Confindustria, Federmanager e Fondirigenti, le esperienze alle Nazioni Unite e al Parlamento Europeo, così come il programma DesiGenZ di Unicredit.
Le esperienze di Vicepresidente del primo board della prima Junior Enterprise dell'Università del Piemonte Orientale, come quella di Private Cooperation Manager in Junior Enterprises Europe e di Ambassador per il più grande forum sull'economia al Mondo gestito da studenti, il Warwick Economic Forum, mi hanno davvero permesso di entrare in contatto con decision makers italiani e internazionali, sviluppando progetti come ricerche, analisi, consulenze legate a iniziative ad impatto che coinvolgevano studenti, aziende e istituzioni.
A 24 anni ho co-fondato la mia prima startup, inNavi, una delle prime società benefit nel settore nautico riconosciuta dal Salone Nautico Internazionale di Genova come una delle più promittenti startup del settore. Lanciata con l'idea di costruire l'Airbnb delle imbarcazioni e trasformata in club di servizi legati allo yacht management, è stata la prima esperienza imprenditoriale grazie alla quale ho avuto modo di partecipare a percorsi di incubazione e accelerazione, eventi, meeting dedicati a sviluppare le competenze necessarie per comprendere come creare vero impatto sul territorio.
Con la passione e l'ambizione di voler approfondire le tematiche legate al business development e alla finanza sostenibile, ho collaborato con aziende come Buzzi Unicem, Sotheby's, Cerved, FIMAA e Guidepoint, per arrivare a ricoprire l'attuale ruolo di marketing manager e di docente di finanza, managerial accounting, IT, sport management nella business school internazionale European School of Economics.
Gli attuali progetti che stiamo sviluppando sono legati alla nascita di un polo educativo trasformativo unico a Genova interamente dedicato alla formazione manageriale in ambito sanitario, unito alla natura nautica della città, che si combina in modo efficace alla nascita del primo master in Yacht Management che coordino.

Excellentia Academy
Excellentia è una delle startup cui tengo maggiormente.
Il nostro obiettivo è creare la Scuola del Futuro, un luogo trasformativo e unico capace di valorizzare le unicità dei ragazzi tra gli 11 e i 18 anni.
Non votanti e non (ancora) consumatori indipendenti, questa fascia d'età costituisce un vero e proprio "vuoto" di conoscenza per istituzioni e aziende. Attraverso le nostre iniziative di orientamento, divulgazione e ispirazione supportiamo i ragazzi frequentanti scuole italiane e internazionali a conoscere, interpretare e dare voce ai loro Talenti, contrastando la dispersione scolastica e il disorientamento comune alla generazione Zeta e Alpha.
Ceffa group
Ceffa Group è un'attività di mediazione specializzata in investimenti sostenibili, immobili di lusso green, startup innovative e beni da collezione.
Non siamo solo broker, ma visionari, esperti e mentori che guidano i clienti nel mondo degli asset alternativi e della finanza sostenibile, offrendo opportunità uniche per diversificare il capitale con un impatto positivo.
Crediamo che ogni investimento possa essere una scelta che unisce profitto, passione e responsabilità. Con un approccio su misura, costruito intorno alle ambizioni di ciascun cliente, trasformiamo il capitale in valore esclusivo, duraturo e consapevole.

Un futuro costruito su connessioni, innovazione e impatto
Immagino un futuro in cui progresso e benessere siano il risultato di un equilibrio tra la capacità di innovare, il rispetto per l’ambiente e l’impegno nel valorizzare il potenziale umano.
Credo che ogni progetto, grande o piccolo, possa contribuire a ridefinire il concetto di sviluppo, non solo creando valore economico, ma promuovendo un impatto duraturo sulle persone e sulla società.
Il mio obiettivo è contribuire a costruire ecosistemi che favoriscano la collaborazione, la crescita e la trasformazione delle idee in soluzioni concrete. Che si tratti di accompagnare una startup nei suoi primi passi, di esplorare nuovi orizzonti di investimento o di ispirare nuove generazioni attraverso percorsi formativi, ogni iniziativa rappresenta un’opportunità per lasciare un segno positivo. Un concetto di "venture building" innovativo, che fa delle persone il vero motore pulsante dell'attività.
Hai un’idea imprenditoriale che vuoi sviluppare?
Vuoi esplorare un nuovo progetto o prenotare una sessione di mentoring?
Sei interessato/a a uno dei progetti di cui mi occupo?
Sei alla ricerca di nuovi progetti su cui investire?
Scrivimi per scoprire come possiamo lavorare insieme.